Il servizio comprende
- Ispezione dell’integrità del dispositivo
- Verifica del superamento dell’autotest (ove previsto)
- Controllo della scadenza di elettrodi e batteria
- Verifica dell’erogazione e controllo quantitativo dell’energia: il defibrillatore viene collegato a un tester certificato, viene simulata una fibrillazione ventricolare (Vfib) o tachicardia ventricolare (TV) e viene letto e confrontato il valore di energia erogata – sia in modalità adulti che pediatrica (ove previsto)
- Verifica della sicurezza elettrica secondo normativa CEI EN 62353
- Controllo del riconoscimento del ritmo non defibrillabile (ritmo sinusale a 60 bpm)
- Verifica del disarmo e della scarica interna
- Gestione dello scadenzario di verifica: riceverai un’email di promemoria 15–20 giorni prima della scadenza della prossima manutenzione
- Costi di ritiro e riconsegna del defibrillatore
💡 Il costo degli eventuali consumabili viene valutato caso per caso, in base alla marca e al modello del defibrillatore.