Posizionamento DAE: Indicazioni, segnaletica e teche
La teca per il defibrillatore è l’alloggiamento – spesso una cassa protettiva – dove viene posizionato il DAE. La normativa stabilisce regole precise su come usarla.
Indicazioni per le teche per defibrillatori
- Dimensioni adeguate: la teca deve avere spazio sufficiente per il DAE e per eventuali accessori (piastre, manuale, rasoi, guanti).
- Materiale trasparente o con finestra: per permettere la visione dell’apparecchio, il che aiuta a identificare se è presente o meno.
- Sistema di apertura rapida: apertura a scatto, porte a libro, o altri meccanismi che consentono di prendere il defibrillatore in pochi secondi.
-
Resistenza agli agenti esterni: se la teca è installata all’aperto, deve essere resistente a pioggia, polvere, gelo, UV.
- Allarme anti-manomissione / apertura: può essere utile una teca con sensore d’apertura collegato a un sistema di allarme per segnalare uso o accessi non autorizzati.
- Segnaletica integrata: la teca stessa può avere pittogrammi del cuore/defibrillatore per una identificazione immediata.
Segnaletica
- È obbligatorio installare la segnaletica all’ingresso dell’edificio che indichi chiaramente il punto in cui si trova il DAE. La segnaletica dei defibrillatori deve essere presente anche nelle immediate vicinanze del dispositivo, il quale deve essere posizionato in luoghi visibili ed accessibili a tutti gli utenti della struttura, preferibilmente in apposita teca o su staffa di supporto, con il divieto di posizionarlo in luoghi dove non sia visibile (ripostigli, stanze non aperte al pubblico) e di applicare chiusure di sicurezza.
- I DAE installati in luoghi pubblici devono essere indicati, in modo chiaro e visibile, con la segnaletica internazionale, la quale, può essere utilizzata in aggiunta ai pittogrammi nazionali, per segnalare i DAE in tutti i contesti in cui e' ipotizzata la presenza di soggetti stranieri non italofoni.
- La presenza di segnaletica deve essere prevista anche sulle planimetrie per emergenza ed evacuazione. E' necessario provvedere all'aggiornamento delle stesse ogniqualvolta venga acquistato o riposizionato un defibrillatore.
