Heartsine Samaritan PAD 360P Defibrillatore automatico

Passa alle informazioni sul prodotto

Prezzo di listino €1.525,00
Prezzo scontato €1.525,00 Prezzo di listino
Non si applica iva. Spese di spedizione gratuite.

Vuoi sapere quando arriva?

Le tempistiche di spedizione possono variare in base alla disponibilità. Contattaci per avere informazioni aggiornate prima dell’acquisto.

Prodotto momentaneamente non disponibile.

Lasciaci il tuo contatto e ti avviseremo appena sarà di nuovo online!

Esaurito

Il Samaritan PAD 360P è uno dei migliori defibrillatori automatici disponibili sul mercato, progettato per offrire massima efficacia e semplicità d'uso anche per i soccorritori meno esperti. Grazie alla tecnologia avanzata e alle sue caratteristiche intuitive, rappresenta una scelta ideale per ambienti pubblici, aziende, impianti sportivi e piscine.

Supporto visivo e vocale per una rianimazione guidata

Il dispositivo è dotato di istruzioni vocali e segnali visivi, che guidano passo dopo passo il soccorritore durante tutta la procedura di rianimazione. Il metronomo integrato aiuta a mantenere il corretto ritmo delle compressioni toraciche, rendendo più efficace l’intervento in situazioni critiche.

Esecuzione di test con simulatori e manichini:
I dispositivi HeartSine non possono essere testati utilizzando simulatori e manichini di produzione standard.

 

Dettagli tecnici

Modalità Automatico
Garanzia 8 anni (escluso PAD PACK)
Valore IP* 56
Durata Elettrodi 4 anni circa
Durata Batterie 4 anni circa
Borsa trasporto inclusa
Dati estraibili
Placche Pediatriche (acquisto separato)
Elettrodi Adulto
Display NO
Telecontrollo NO
Autotest
Dimensioni 23,4 cm x 18,4 cm x 4,8 cm
Feedback rianimazione NO
Joule di scarica (nominali) adulto 1ª: 150 J
2ª: 150 J
3ª: 200 J
Joule di scarica (nominali) bambino 1ª: 50 J
2ª: 50 J
3ª: 50 J

Dimensioni

23,4 cm x 18,4 cm x 4,8 cm

⚠️ ATTENZIONE ⚠️

Dopo aver ricevuto il defibrillatore, dovrai compilare un modulo per attivare tracciabilità e assistenza.

👉 Scopri cosa fare dopo la consegna

  • Caratteristiche principali del Samaritan PAD 360P

    Peso leggero (solo 1.1 kg) e dimensioni compatte, ideali per un trasporto rapido anche in contesti difficili.

    Massima resistenza a polvere e acqua ha infatti un valore IP 56 tra i più alti in assoluto. Perfetto per ambienti esterni, piscine, palestre e manifestazioni sportive.

  • Cosa riceve se ordina questo prodotto?

    • Heartsine Samaritan PAD 360P
    • PAD PAK (cartuccia con batteria ed elettrodi da adulto)
    • Borsa da trasporto
    • Adesivo per segnalare la presenza del defibrillatore.
    • Kit per l'emergenza RCP con dentro: forbicine, lametta monouso, guanti in lattice, salviettine, maschera per la ventilazione
  • Cartuccia Pad-Pak e Manutenzione Ridotta

    Il Samaritan PAD 360P utilizza un sistema innovativo che combina elettrodi e batteria in un'unica cartuccia Pad-Pak. Questa cartuccia è progettata per essere facilmente sostituibile, anche da utenti inesperti, e ha
    una durata di circa quattro anni. Grazie a questa soluzione, i costi di manutenzione del defibrillatore si riducono drasticamente rispetto ad altri modelli sul mercato, rendendolo un dispositivo economicamente conveniente per organizzazioni e strutture sportive che necessitano di un defibrillatore sempre pronto ma utilizzato raramente.

1 su 3
  • Scarica il manuale d'uso

    Per maggiori dettagli sul corretto utilizzo e la manutenzione del prodotto, puoi consultare il manuale d'uso completo. Clicca sul pulsante qui sotto per scaricare il documento in formato PDF.

1 su 2

Non dimenticare manutenzione e assistenza

Per garantire che il tuo defibrillatore sia sempre pronto all’uso, è fondamentale affiancarlo a un pacchetto di manutenzione e assistenza tecnica. Controlli periodici, aggiornamenti, sostituzione di elettrodi e batterie: ci occupiamo noi di tutto, così puoi concentrarti sulla sicurezza.

Cos’è il valore IP di un defibrillatore?

Il valore IP indica il grado di resistenza/protezione degli involucri di dispositivi elettrici, contro l’ingresso di liquidi e contatto con corpi solidi. Il codice IP è composto da 2 cifre: la prima indica il grado di resistenza ai corpi solidi (es. polvere), la seconda il grado di resistenza ai liquidi (in base a intensità e direzionalità dei liquidi)

Cosa succede se, quando il defibrillatore è pronto per la scarica, non si preme il pulsante per erogare lo shock?

Una volta che il defibrillatore ha caricato il condensatore ed è pronto allo shock, bisogna premere il pulsante di shock entro 30 secondi. Dopo questo termine il defibrillatore si disarma e non è più possibile scaricare.

Il defibrillatore analizza il ritmo una sola volta?

No. Ogni 2 minuti il defibrillatore analizza il ritmo cardiaco della persona e indica se lo shock è consigliato, il ritmo è defibrillabile (tachicardia ventricolare senza polso e fibrillazione ventricolare) o se lo shock non è consigliato, il ritmo non è defbrillabile (Asistolia, PEA).

Quando si devono usare le placche pediatriche?

Le placche pediatriche devono essere utilizzate su bambini fino ad un’eta massima di 8 anni e massimo 25 Kg di peso.

Posso usare le placche pediatriche su un adulto?

Assolutamente NO. Le placche pediatriche non devono MAI essere utilizzate su un adulto poiché erogherebbero una scarica del tutto inefficace per un adulto.

Che differenza c’è tra un defibrillatore automatico e uno semiautomatico?

Il defibrillatore semiautomatico prevede che lo shock sia erogato dall’operatore, quando il defibrillatore ha completato la fase di carica, premendo il pulsante di shock. Nei defibrillatori automatici, il defibrillatore, al termine della carica, eroga autonomamente lo shock preceduto da un conto alla rovescia. In questi modelli non è presente il pulsante di shock.

Non trovi la risposta che cerchi?
Non esistare a contattarci