Philips HeartStart HS1 Defibrillatore Semiautomatico

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

Prezzo di listino €1.350,00
Prezzo scontato €1.350,00 Prezzo di listino
Non si applica iva. Spese di spedizione gratuite.

Vuoi sapere quando arriva?

Le tempistiche di spedizione possono variare in base alla disponibilità. Contattaci per avere informazioni aggiornate prima dell’acquisto.

Il Defibrillatore per Uso Laico Facile e Sicuro

Il defibrillatore Philips HeartStart HS1 è un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) progettato per garantire la cardioprotezione in qualsiasi ambiente, anche da parte di personale non medico. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle istruzioni vocali chiare in italiano, guida l'utente passo dopo passo nelle operazioni di soccorso, dal posizionamento degli elettrodi fino alla rianimazione cardiopolmonare (RCP).

Tecnologie Avanzate per un Soccorso Efficace

Il HeartStart HS1 offre tecnologie all'avanguardia che migliorano l'efficacia dell'intervento:

SMART Analysis: valuta automaticamente il ritmo cardiaco del paziente e determina se la defibrillazione è necessaria.

SMART Biphasic: somministra lo shock tramite un’onda bifasica

QuickShock: riduce al minimo il tempo tra le compressioni toraciche e la scarica, aumentando le probabilità di sopravvivenza.

Adatto Anche per Bambini

Quando si applicano gli elettrodi SMART Pads pediatrici, il defibrillatore regola automaticamente il livello di energia e fornisce istruzioni specifiche per la rianimazione cardiopolmonare. 

 

 

Dettagli tecnici

Modalità Semiautomatico
Garanzia 8 anni
Valore IP* 21
Durata Elettrodi 2 anni
Durata Batterie 4 anni
Borsa trasporto inclusa
Dati estraibili
Placche Pediatriche (acquisto separato)
Elettrodi Adulto
Display NO
Telecontrollo NO
Autotest
Dimensioni H 7.1 cm x D 19 cm x W 21 cm
Feedback rianimazione NO
Joule di scarica (nominali) adulto 1ª: 150 J
2ª: 150 J
3ª: 150 J
Joule di scarica (nominali) bambino 1ª: 50 J
2ª: 50 J
3ª: 50 J

Dimensioni

H 7.1 cm x D 19 cm x W 21 cm

⚠️ ATTENZIONE ⚠️

Dopo aver ricevuto il defibrillatore, dovrai compilare un modulo per attivare tracciabilità e assistenza.

👉 Scopri cosa fare dopo la consegna

Philips HeartStart HS1 Defibrillatore Semiautomatico

€1.350,00

  • Caratteristiche Principali

    Facile da usare: interfaccia semplice con guida vocale.

    Erogazione rapida della scarica: migliora l'esito del trattamento.

    Compatto e leggero: pesa solo 1,5 kg.

    Elettrodi in cartuccia con maniglia verde: attivazione immediata in caso di emergenza.

  • La Scelta Ideale per la Cardioprotezione

    Il defibrillatore per uso laico Philips HeartStart HS1 è la soluzione perfetta per chi desidera un dispositivo sicuro ed efficace, adatto a scuole, aziende, palestre, uffici e ambienti pubblici. Grazie alla sua tecnologia avanzata e alla facilità d'uso, rappresenta un valido alleato nella lotta contro l'arresto cardiaco improvviso.

  • Contenuto:

    • Philips HS1 DAE completo di batteria e cassetta di elettrodi per adulti
    • Borsa da trasporto - in omaggio
    • Adesivo per segnalare la presenza del DAE
    • Kit per l'emergenza RCP - questo kit completo comprende:
    • Mascherina di rianimazione con allacciamento ossigeno
    • Forbici
    • Guanti
    • Rasoio monouso
    • Due salviettine disinfettanti
    • Piccolo asciugamano monouso 
1 su 3
  • Scarica il manuale d'uso

    Per maggiori dettagli sul corretto utilizzo e la manutenzione del prodotto, puoi consultare il manuale d'uso completo. Clicca sul pulsante qui sotto per scaricare il documento in formato PDF.

  • Qui puoi scaricare il manuale d’uso delle placche pediatriche del defibrillatore Philips HeartStart.

1 su 4

Manutenzione

Scopri di più sulla manutenzione del tuo defibrillatore

Cos’è il valore IP di un defibrillatore?

Il valore IP indica il grado di resistenza/protezione degli involucri di dispositivi elettrici, contro l’ingresso di liquidi e contatto con corpi solidi. Il codice IP è composto da 2 cifre: la prima indica il grado di resistenza ai corpi solidi (es. polvere), la seconda il grado di resistenza ai liquidi (in base a intensità e direzionalità dei liquidi)

Cosa succede se, quando il defibrillatore è pronto per la scarica, non si preme il pulsante per erogare lo shock?

Una volta che il defibrillatore ha caricato il condensatore ed è pronto allo shock, bisogna premere il pulsante di shock entro 30 secondi. Dopo questo termine il defibrillatore si disarma e non è più possibile scaricare.

Il defibrillatore analizza il ritmo una sola volta?

No. Ogni 2 minuti il defibrillatore analizza il ritmo cardiaco della persona e indica se lo shock è consigliato, il ritmo è defibrillabile (tachicardia ventricolare senza polso e fibrillazione ventricolare) o se lo shock non è consigliato, il ritmo non è defbrillabile (Asistolia, PEA).

Quando si devono usare le placche pediatriche?

Le placche pediatriche devono essere utilizzate su bambini fino ad un’eta massima di 8 anni e massimo 25 Kg di peso.

Posso usare le placche pediatriche su un adulto?

Assolutamente NO. Le placche pediatriche non devono MAI essere utilizzate su un adulto poiché erogherebbero una scarica del tutto inefficace per un adulto.

Come vedere se il defibrillatore funziona?

Ispezione visiva del defibrillatore

È importante effettuare controlli visivi regolari e dopo ogni utilizzo del defibrillatore per individuare eventuali danni meccanici. In particolare, occorre verificare che il LED di stato segnali correttamente che il dispositivo è acceso e pienamente operativo.

Come si attiva il defibrillatore?

5 fasi essenziali da seguire quando si utilizza un DAE:

Accendere il dispositivo;
Collegare i cavi delle piastre al defibrillatore;
Attaccare le piastre adesive sul torace del paziente;
Consentire l'analisi del ritmo;
Premere il pulsante shock se espressamente indicato dalla macchina.

Non trovi la risposta che cerchi?
Non esistare a contattarci